I micro stakes sono i livelli più bassi nel poker online, con buy-in e puntate minime (spesso $0,01/$0,02 o $0,02/$0,05). Anche se i profitti possono sembrare modesti, questi tavoli sono un ottimo punto di partenza per imparare le basi, migliorare la propria strategia e costruire un bankroll solido senza grandi rischi. Ecco una guida su come affrontare con successo i micro stakes nel poker online.
Potrebbe interessarvi anche Imparare a giocare a Poker: come iniziare ed errori da evitare
Giocare in modo tight-aggressive (TAG)

Nei micro stakes, incontrerai molti giocatori inesperti o che fanno mosse imprevedibili. La strategia tight-aggressive è ideale perché minimizza i rischi e ti permette di massimizzare il valore delle mani forti.
- Gioca meno mani: Concentrati su mani iniziali solide come coppie alte, suited connectors alti e mani premium (AA, KK, QQ, AK).
- Sii aggressivo: Una volta che entri in un piatto, rilancia con decisione. Nei micro stakes, i giocatori tendono a chiamare troppo, quindi un’aggressione calibrata con buone mani ti permetterà di costruire piatti sostanziosi.
Evita il bluff eccessivo
I giocatori ai micro stakes spesso commettono l’errore di chiamare troppo. Bluffare è meno efficace contro chi non è disposto a foldare, quindi:
- Riduci i bluff: Punta principalmente quando hai una mano reale, piuttosto che cercare di rubare i piatti con bluff elaborati.
- Bluffa solo con equity: Se decidi di bluffare, fallo con una mano che ha la possibilità di migliorare, come un progetto di colore o scala.
Gioca in posizione
Il concetto di posizione è fondamentale in ogni livello del poker, ma lo è ancora di più ai micro stakes, dove la capacità di agire per ultimo ti permette di ottenere informazioni preziose sugli avversari. Giocare da posizione:
- Rende più facile valutare la forza degli avversari: Puoi osservare le loro puntate prima di prendere decisioni cruciali.
- Ti consente di controllare meglio il piatto: Potrai bluffare o estrarre valore con maggiore efficacia se hai il controllo della mano grazie alla posizione.
Forse potrebbe interessarvi anche sapere Tutto sulle carte del Poker
Sfrutta gli errori degli avversari

Molti giocatori ai micro stakes commettono errori comuni come overplayare mani marginali, non considerare la forza relativa della loro mano o essere troppo passivi. Sfruttali a tuo vantaggio:
- Chiamano troppo? Punta per valore quando hai una mano forte, sapendo che probabilmente seguiranno.
- Sono troppo passivi? Approfitta della loro mancanza di aggressione per prendere il controllo del piatto.
Gestisci correttamente il bankroll
La gestione del bankroll è essenziale per sopravvivere a lungo termine, anche nei micro stakes. Segui alcune linee guida:
- Gioca con almeno 30-50 buy-in per il livello: Questo ti darà un margine di sicurezza per affrontare i downswings naturali del gioco.
- Non inseguire le perdite: Se perdi diverse mani di fila, non aumentare le puntate per recuperare. Mantieni la disciplina e gioca sempre entro i tuoi limiti.
Adatta la tua strategia agli avversari
Nei micro stakes, incontrerai molti tipi di giocatori, dai loose-aggressive ai maniaci. Adattare il tuo gioco in base al loro comportamento è cruciale:
- Contro i loose-aggressive: Aspetta mani forti e lascia che facciano errori.
- Contro i maniaci: Chiama più frequentemente con mani decenti, lasciando che si autodistruggano.
- Contro i giocatori tight: Rubagli i bui quando mostrano debolezza.
Prima di proseguire, potrebbe interessarvi anche Poker Gratis: giocare a poker online senza soldi
Impara a foldare
Uno degli errori più comuni ai micro stakes è non sapere quando foldare. È importante non innamorarsi delle proprie mani:
- Impara a lasciare andare le mani quando il board diventa troppo pericoloso o quando incontri resistenza inaspettata da parte di un avversario passivo che improvvisamente rilancia.
- Non perdere di vista la strategia “trovare l’errore più grande”, cioè punta a minimizzare le perdite più grandi, foldando quando sai che sei battuto.
Scegli i giusti tavoli

Non tutti i tavoli di micro stakes sono uguali. Ecco cosa fare per massimizzare i tuoi guadagni:
- Cerca tavoli pieni di giocatori deboli: Le piattaforme di poker online spesso indicano il numero medio di giocatori che vedono il flop e la dimensione del piatto medio. Un tavolo con un’alta percentuale di giocatori che vedono il flop e piatti grandi è spesso pieno di giocatori deboli.
- Fai table selection: Gioca ai tavoli dove hai un vantaggio, preferibilmente contro giocatori che conosci per essere deboli o troppo loose.
Studia il gioco regolarmente
Anche ai micro stakes, lo studio è cruciale per migliorare. Dedica tempo alla revisione delle tue sessioni e alla teoria:
- Rivedi le tue mani: Analizza dove hai sbagliato o dove avresti potuto estrarre più valore.
- Impara dai video e dai libri: Esistono molte risorse online, come video di poker coaching e forum, che possono aiutarti a migliorare le tue abilità.
Affrontare i micro stakes nel poker online richiede una combinazione di disciplina, strategia e gestione del bankroll. Giocando con un approccio tight-aggressive, sfruttando gli errori degli avversari e studiando costantemente il gioco, puoi costruire una base solida per affrontare livelli più alti. Il poker ai micro stakes può essere redditizio se affrontato con la giusta mentalità.