A distanza di un mese, la funzione Run it Twice, è approdata anche sulla versione italiana di pokerstars, se avete avuto modo di giocare su FTP in passato, sapete a cosa alludiamo.
A distanza di un mese, la funzione Run it Twice, è approdata anche sulla versione italiana di pokerstars, se avete avuto modo di giocare su FTP in passato, sapete a cosa alludiamo.
A distanza di un mese, la funzione Run it Twice, è approdata anche sulla versione italiana di pokerstars, se avete avuto modo di giocare su FTP in passato, sapete a cosa alludiamo.
A partire da oggi, è possibile abilitare l’apposita voce dal menu Opzioni come potete vedere nella foto riportata in alto. Attualmente potete attivarlo solo nelle impostazioni ma non è ancora utilizzabile nei cash game, non vi resta che attendere l’approvazione del famoso ente AAMS.
La domanda sorge spontanea, il Run it Twice, che cos’è? Se non sapete di cosa stiamo parlando, non vi resta che proseguire con la lettura di questo articolo.
Definizione del Run it Twice di Alessandro De Michele noto come nektarine16, PRO di Pokerstars :
Il Run it Twice è un’opzione relativa esclusivamente al Cash Game che, se accettata contemporaneamente da due (o più) giocatori che finiscono all in prima che si debbano ancora girare delle carte sul board, propone due “evoluzioni” diverse del board e assegna due pot, uno per ogni board che si gira.
Per esempio: Io e Filip finiamo all in preflop per 10 euro a testa, io con AKs e Filip con JJ. Se entrambi accettiamo di usufruire della funzione “run it twice”, il software girerà due board, assegnando 10 euro a chi vince con il primo board e 10 euro a chi vince con il secondo. Quindi se il primo board è A7665 (rainbow) e il secondo è 88764 (rainbow), io vincerò i 10 euro del primo pot, Filip vincerà i 10 euro del secondo. Qualora invece i board fossero A8876 e K3342, io vincerei sia su il primo che sul secondo board.
In sostanza è un buon modo per cercare di contenere gli effetti, potenzialmente devastanti, dellavarianza. Ovviamente io ho fatto un esempio di all in pre flop, ma il run it twice torna ancor più utile quando c’è un flop già in terra (immagino sia ancor più utile in una disciplina come il pot limit omaha).